Storstrøms Bridge: tecnologia e innovazione per la durabilità dell’opera

Storstrøms Bridge: tecnologia e innovazione per la durabilità dell’opera

Sono terminate le attività di impermeabilizzazione delle superfici orizzontali in calcestruzzo del nuovo Storstrøms Bridge, in Danimarca, uno dei progetti infrastrutturali più strategici per la mobilità del Paese.
Al centro di questa fase, una tecnologia all’avanguardia che combina  rapidità di posa, sostenibilità e alte prestazioni, progettata per durare 120 anni, contribuendo alla longevità e alla sicurezza dell’infrastruttura. Itinera ha scelto di utilizzare questo sistema acrilico bicomponente spray – Eliminator ® – sviluppato da GCP / Saint-Gobain, posato grazie al partner specializzato KBT Waterproofing.

Tra i principali vantaggi della tecnologia impiegata spiccano la rapidità di applicazione – fino a 3.000 m² al giorno in qualsiasi periodo dell’anno – e i tempi di asciugatura estremamente ridotti, che permettono di rendere calpestabile e lavorabile la superficie a solo un’ora dalla posa. Il sistema adottato garantisce un’adesione al substrato superiore a 2 MPa, un valore ben più elevato rispetto ai tradizionali sistemi bituminosi, che si attestano intorno a 0,5 MPa. Il peso contenuto del materiale comporta, inoltre, una riduzione del carico strutturale e una significativa riduzione della carbon footprint rispetto ai sistemi convenzionali.

L’impegno di Itinera nella realizzazione di opere complesse passa anche attraverso la scelta delle migliori tecnologie disponibili: soluzioni capaci di coniugare innovazione, efficienza, durabilità e sostenibilità, per costruire le infrastrutture del futuro.

Resta aggiornato e non perderti le nostre news

Photo credit: KBT Waterproofing